Coming up!
Description of the work – Intent of the work.
The course “A practical guide to the AP* Italian language and culture exam” is designed for teachers and students of AP* Italian. The course objective is to provide students and teachers of AP Italian with a series of practical suggestions on how to prepare for the exam. The guide is divided in two parts: the students’ part includes activities based on original and authentic material, multiple choice exercises and free responses activities, similar to the typical exam tasks. Also, the guide includes some summarizing charts that will help students review for the main concepts and ideas for each one of the suggested AP* themes. The teachers’ guide includes examples of simulated exams, tips on how to use the scoring guidelines in class and a few originally designed lessons to use in class. The ideal use of this guide is to support the material that is regularly used in class to cover the AP* themes and specifically prepare students for the exam.
The guide consists of two parts: the first contains training activities for the classes and the second includes tips, lesson plans and practical lesson examples for teachers.
——————————————-
Di prossima pubblicazione!
Descrizione dell’opera – Intento dell’opera.
Il progetto “Guida pratica all’esame di AP* Italian” si rivolge agli insegnanti, agli studenti e alle studentesse di Advanced Placement* di Lingua e Cultura Italiana. L’obiettivo del corso è quello di fornire una serie di suggerimenti pratici sia per gli insegnanti che per gli studenti affinché si possa affrontare l’esame con serenità e preparazione. La parte dedicata agli studenti comprende una serie di attività originali di allenamento all’esame. Le esercitazioni sono divise per i sei temi del corso AP*, quindi contengono attività con domande a scelta multipla su testi e audio originali e autentici e esercizi a produzione libera, sul modello della seconda parte dell’esame. Inoltre, la guida include delle schede riassuntive che intendono aiutare i discenti a sintetizzare i concetti fondamentali degli argomenti relativi al curriculum di AP*. La parte dedicata agli insegnanti comprende suggerimenti pratici per aiutare gli studenti a superare l’esame con successo, esempi di esami simulati, idee su come utilizzare i criteri di valutazione in classe e esempi di lezione pratiche sui temi del corso AP*. La collocazione ideale della guida è quella di supporto al materiale utilizzato regolarmente in classe per preparare i discenti all’esame finale.
La guida è composta da due parti: la prima contiene attività di allenamento per le classi e la seconda include suggerimenti, lesson plans ed esempi pratici di lezioni per gli insegnanti.
——————————————-
* = copyright for College Board
Outline
Example of MCQ activity
Catalogo Edizioni Arcobaleno